Passare al contenuto principale

Centro per l'approvvigionamento economico del Paese

L’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) comprende l’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) e rappresentanti dell’economia, dei Cantoni nonché di altri uffici federali. L’AEP provvede a rifornire la popolazione svizzera di beni e servizi di importanza vitale in situazioni di grave penuria.

Attualità

13 novembre 2025

Evento annuale dell’AEP 2025

Il 4 novembre 2025 l’Approvvigionamento economico del Paese ha organizzato la sua manifestazione annuale. L’evento, tenutosi a Berna, ha offerto l’occasione di riunire tutti i membri dell’organizzazione, dalla Confederazione all’economia privata, dai Cantoni alle organizzazioni attive nelle scorte obbligatorie. Oltre allo scambio di esperienze, l’ordine del giorno prevedeva la valutazione degli attuali sviluppi, i lavori in corso nell’AEP e il futuro orientamento dell’organizzazione.

Fatti interessanti

21 novembre 2025

Centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale

Dal 2015 il centro di notifica degli agenti terapeutici dell’AEP ha il compito di adottare rapidamente misure adeguate per rimediare alle difficoltà di approvvigionamento e alle interruzioni nella fornitura di agenti terapeutici di importanza vitale nei casi in cui l’economia non è più in grado di farvi fronte.

20 novembre 2025

Situazione di approvvigionamento

Problemi logistici o eventi gravi come una pandemia o una guerra pregiudicano l’approvvigionamento della Svizzera in beni o servizi vitali. Qui di seguito è riportata un’analisi dell’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) riguardo alla situazione attuale in Svizzera nei settori alimentazione, energia, agenti terapeutici, TIC, logistica e industria.

Comunicazioni13 novembre 2025

Cybersicurezza

Il settore specializzato TIC dell’approvvigionamento economico del Paese collabora nel campo della cybersicurezza con l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFSC) e l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Coordina le misure per ridurre le conseguenze dei malfunzionamenti delle TIC sulla situazione dell’approvvigionamento. Link alla cartella completa (in tedesco o in francese)

Comunicati stampa

12 novembre 2025

Il Consiglio federale adotta il messaggio sulla revisione di legge volta a rafforzare l’approvvigionamento del Paese

Nella seduta del 12 novembre 2025 il Consiglio federale ha approvato la modifica della legge sull’approvvigionamento del Paese (LAP) e ha adottato il relativo messaggio da sottoporre al Parlamento. La revisione parziale ha lo scopo di dotare l’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) degli strumenti necessari per far fronte alle problematiche attuali e di renderlo più resiliente alle crisi future.

15 ottobre 2025

Il Consiglio federale proroga la riserva di gas per la Svizzera fino al 2028

I fornitori di gas svizzeri dovranno tenere una riserva per l’inverno pari al 15 per cento del consumo medio annuo nazionale fino al 2028. Nella seduta del 15 ottobre 2025 il Consiglio federale ha adeguato e prorogato la relativa ordinanza. Ciò consentirà alla Svizzera di disporre di una riserva di gas per i prossimi tre inverni.

26 settembre 2025

Rinuncia all’obiettivo volontario di risparmio di gas nel semestre invernale 2025/26

Il 26 settembre 2025 il Consiglio federale è stato informato che non verrà stabilito alcun obiettivo volontario di risparmio di gas per l’imminente stagione invernale, come peraltro già deciso dagli Stati membri dell’Unione europea. L’evoluzione dell’approvvigionamento di gas in Svizzera continuerà a essere monitorato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) e dall’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico (UFAE) del Paese.

Settori

Energia

Il settore specializzato Energia pianifica e assicura l’approvvigionamento del Paese con importanti fonti energetiche in caso di grave penuria.

Agenti terapeutici

In caso di grave penuria, il settore specializzato Agenti terapeutici dell’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) pianifica e garantisce la disponibilità di medicamenti, dispositivi medici e articoli per l’igiene che l’economia non riesce a fornire in modo autonomo. Gli agenti terapeutici comprendono medicamenti e dispositivi medici.

Alimentazione

Un approvvigionamento alimentare sufficiente è essenziale per la sopravvivenza. Per questo motivo, le difficoltà di rifornimento vengono immediatamente percepite come situazioni di crisi. Il settore specializzato Alimentazione dell’Approvvigionemanto economico del Paese (AEP) garantisce il rifornimento della Svizzera di mezzi di produzione e derrate di importanza vitale in situazioni di grave penuria.

Logistica

Se le catene logistiche che riforniscono il Paese di beni d’importanza vitale vengono interrotte o disturbate in modo grave, l’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) può intervenire con misure di sostegno.

TIC

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) sono indispensabili per imprese e istituzioni. Un’interruzione su vasta scala delle TIC metterebbe in serio pericolo il funzionamento dell’economia.

Industria

Granulati plastici, imballaggi, prodotti chimici (come l’etanolo e i gas tecnici) e generatori di emergenza sono fondamentali per l’approvvigionamento economico del Paese. Il settore specializzato Industria fa in modo che le imprese rilevanti dal punto di vista dell’approvvigionamento dispongano dei beni e degli strumenti industriali necessari anche in periodi di crisi.