Passare al contenuto principale

Media

Il team di comunicazione dell'UFAE è responsabile di tutte le richieste dei media relative all' approvvigionamento economico del Paese.

Comunicati stampa

26 settembre 2025

Rinuncia all’obiettivo volontario di risparmio di gas nel semestre invernale 2025/26

Il 26 settembre 2025 il Consiglio federale è stato informato che non verrà stabilito alcun obiettivo volontario di risparmio di gas per l’imminente stagione invernale, come peraltro già deciso dagli Stati membri dell’Unione europea. L’evoluzione dell’approvvigionamento di gas in Svizzera continuerà a essere monitorato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) e dall’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico (UFAE) del Paese.

24 settembre 2025

Concimi: i quantitativi di scorte obbligatorie saranno orientati al fabbisogno

La costituzione di scorte obbligatorie di concimi minerali azotati sarà orientata al fabbisogno e non si baserà più su quantitativi predefiniti a livello di ordinanza. Grazie a questa flessibilizzazione del calcolo, le scorte potranno essere adeguate più rapidamente alle quantità di concimi vendute in Svizzera. La relativa ordinanza del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) è stata adattata ed entrerà in vigore il 1° ottobre 2025.

19 settembre 2025

Il Consiglio federale proroga l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera

Visto il perdurare della situazione tesa sul mercato mondiale del gas, il Consiglio federale ha deciso di prorogare l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera. Il 19 settembre 2025 ha approvato la relativa modifica, in vigore dal 1° gennaio 2026 al 2030.

12 settembre 2025

Peter Lehmann è il nuovo vicedelegato all’Approvvigionamento economico del Paese

Il consigliere federale Guy Parmelin ha nominato Peter Lehmann vicedelegato all’Approvvigionamento economico del Paese. Il Consiglio federale ne è stato informato il 12 settembre 2025. Il responsabile della sezione Scorte dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) assumerà la sua nuova carica il 1°ottobre 2025.

27 agosto 2025

Misure di solidarietà in una situazione di grave penuria di gas: il Consiglio federale prosegue i lavori su due ordinanze

Il 27 agosto 2025 il Consiglio federale ha compiuto ulteriori passi avanti nei lavori concernenti le ordinanze relative all’Accordo di solidarietà con Germania e Italia in una situazione di penuria di gas. La procedura di consultazione riguardo all’ordinanza concernente la preparazione di misure di solidarietà si è conclusa, e la base giuridica è pronta a entrare in vigore. Il Consiglio federale ha inoltre da poco avviato la consultazione relativa all’ordinanza concernente l’attuazione di misure di solidarietà, che si concluderà il 25 novembre 2025.

1 luglio 2025

Digitalizzazione nell’AEP: la nuova Piattaforma degli agenti terapeutici entra in funzione come da programma

Dal 1° luglio 2025 l’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) dispone di una nuova Piattaforma degli agenti terapeutici in formato digitale, che permette di raccogliere e analizzare le difficoltà di approvvigionamento e le interruzioni delle forniture di medicamenti a uso umano d’importanza vitale, dalla notifica fino alla liberazione delle scorte obbligatorie. È la prima volta che l’intero processo gode di una copertura digitale end-to-end. Entro la fine del 2026 la piattaforma sarà convertita in un vero e proprio sistema di preallarme.

25 giugno 2025

Roland Pfister sarà il nuovo delegato all’Approvvigionamento economico del Paese

Il 25 giugno 2025 il Consiglio federale ha nominato Roland Pfister delegato all’Approvvigionamento economico del Paese. Attualmente Pfister è viceresponsabile dell’unità nazionale di crisi presso la Federazione delle cooperative Migros. Il 1° ottobre subentrerà a Christoph Hartmann, che continuerà a svolgere la sua funzione ad interim fino al 30 settembre di quest’anno.

28 maggio 2025

Nuova Piattaforma degli agenti terapeutici: il Consiglio federale rivede l’ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale

L’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) lancerà la nuova Piattaforma degli agenti terapeutici il 1° luglio 2025. A questo proposito, il 28 maggio 2025 il Consiglio federale ha approvato le modifiche all’ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, la cui revisione mirava a soddisfare i requisiti della legislazione sulla protezione dei dati.

19 febbraio 2025

Iniziativa popolare «Sì alla sicurezza dell’approvvigionamento medico»: il Consiglio federale intende rafforzare l’assistenza medica di base tramite un controprogetto

Un buon approvvigionamento di medicamenti e di altro materiale medico in Svizzera è un aspetto centrale per la popolazione e per garantire un sistema sanitario funzionante. Il Consiglio federale condivide l’obiettivo generale dell’iniziativa «Sì alla sicurezza dell’approvvigionamento medico» e intende rafforzare l’approvvigionamento di agenti terapeutici importanti. Tuttavia, ritiene che l’iniziativa non sia abbastanza efficace e pertinente per migliorare la situazione attuale. Per questo motivo, il Consiglio federale respinge l’iniziativa popolare e nella seduta del 19 febbraio 2025 ha incaricato il DFI di elaborare un controprogetto diretto entro l’estate del 2025. Tale controprogetto deve concentrarsi sugli aspetti che presentano urgente necessità di intervento e maggiore efficacia, ovvero i medicamenti economici e più utilizzati dell’assistenza medica di base. Con il controprogetto, il Consiglio federale desidera infine colmare le lacune nelle responsabilità tra Confederazione, Cantoni e attori economici.

19 febbraio 2025

Modifica legislativa per la nomina del nuovo delegato all’approvvigionamento economico del Paese

La funzione di delegato all’approvvigionamento economico del Paese, finora svolta a tempo parziale, verrà trasformata in un impiego a tempo pieno. È quindi necessaria una revisione di natura organizzativa della legge sull’approvvigionamento del Paese. Il Consiglio federale ha adottato il relativo messaggio nella riunione del 19 febbraio 2025 e chiede al Parlamento di discutere il dossier in una procedura accelerata.

21 gennaio 2025

Successione ai vertici dell’Approvvigionamento economico del Paese: il consigliere federale Guy Parmelin istituisce una commissione di nomina

Il consigliere federale Guy Parmelin ha istituito un’apposita commissione per selezionare la persona che guiderà l’Approvvigionamento economico del Paese e l’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE). La commissione valuterà le candidature idonee e le sottoporrà al capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR). La nomina è di competenza del Consiglio federale.