Centro per l'approvvigionamento economico del Paese
L’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) comprende l’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) e rappresentanti dell’economia, dei Cantoni nonché di altri uffici federali. L’AEP provvede a rifornire la popolazione svizzera di beni e servizi di importanza vitale in situazioni di grave penuria.
Comunicati stampa
Digitalizzazione nell’AEP: la nuova Piattaforma degli agenti terapeutici entra in funzione come da programma
Dal 1° luglio 2025 l’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) dispone di una nuova Piattaforma degli agenti terapeutici in formato digitale, che permette di raccogliere e analizzare le difficoltà di approvvigionamento e le interruzioni delle forniture di medicamenti a uso umano d’importanza vitale, dalla notifica fino alla liberazione delle scorte obbligatorie. È la prima volta che l’intero processo gode di una copertura digitale end-to-end. Entro la fine del 2026 la piattaforma sarà convertita in un vero e proprio sistema di preallarme.
Roland Pfister sarà il nuovo delegato all’Approvvigionamento economico del Paese
Il 25 giugno 2025 il Consiglio federale ha nominato Roland Pfister delegato all’Approvvigionamento economico del Paese. Attualmente Pfister è viceresponsabile dell’unità nazionale di crisi presso la Federazione delle cooperative Migros. Il 1° ottobre subentrerà a Christoph Hartmann, che continuerà a svolgere la sua funzione ad interim fino al 30 settembre di quest’anno.
Nuova Piattaforma degli agenti terapeutici: il Consiglio federale rivede l’ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale
L’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) lancerà la nuova Piattaforma degli agenti terapeutici il 1° luglio 2025. A questo proposito, il 28 maggio 2025 il Consiglio federale ha approvato le modifiche all’ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, la cui revisione mirava a soddisfare i requisiti della legislazione sulla protezione dei dati.