Passare al contenuto principale

Centro per l'approvvigionamento economico del Paese

L’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) comprende l’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) e rappresentanti dell’economia, dei Cantoni nonché di altri uffici federali. L’AEP provvede a rifornire la popolazione svizzera di beni e servizi di importanza vitale in situazioni di grave penuria.

Comunicati stampa

26 settembre 2025

Rinuncia all’obiettivo volontario di risparmio di gas nel semestre invernale 2025/26

Il 26 settembre 2025 il Consiglio federale è stato informato che non verrà stabilito alcun obiettivo volontario di risparmio di gas per l’imminente stagione invernale, come peraltro già deciso dagli Stati membri dell’Unione europea. L’evoluzione dell’approvvigionamento di gas in Svizzera continuerà a essere monitorato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE) e dall’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico (UFAE) del Paese.

24 settembre 2025

Concimi: i quantitativi di scorte obbligatorie saranno orientati al fabbisogno

La costituzione di scorte obbligatorie di concimi minerali azotati sarà orientata al fabbisogno e non si baserà più su quantitativi predefiniti a livello di ordinanza. Grazie a questa flessibilizzazione del calcolo, le scorte potranno essere adeguate più rapidamente alle quantità di concimi vendute in Svizzera. La relativa ordinanza del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) è stata adattata ed entrerà in vigore il 1° ottobre 2025.

19 settembre 2025

Il Consiglio federale proroga l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera

Visto il perdurare della situazione tesa sul mercato mondiale del gas, il Consiglio federale ha deciso di prorogare l’ordinanza sul monitoraggio e la garanzia dell’approvvigionamento di gas in Svizzera. Il 19 settembre 2025 ha approvato la relativa modifica, in vigore dal 1° gennaio 2026 al 2030.