Per la Svizzera, costituire scorte obbligatorie è una misura di capitale importanza data la sua dipendenza dalle importazioni. Se il mercato non riesce più a soddisfare la domanda di beni fondamentali a seguito di problemi di approvvigionamento, le scorte che vengono rese disponibili in caso di necessità costituiscono un prezioso strumento dell’approvvigionamento economico del Paese (AEP).

Come per l’approvvigionamento economico in generale, la costituzione di scorte obbligatorie si basa sulla collaborazione tra Stato ed economia. Nonostante sia la Confederazione a stabilire quali e quanti beni di importanza vitale debbano essere stoccati, le scorte non sono di sua proprietà ma appartengono invece alle singole aziende. Nel caso in cui una situazione di scarsità dovesse impedire all’economia di soddisfare la domanda di beni di importanza vitale, la Confederazione può disporre che le scorte vengano liberate. La costituzione di scorte obbligatorie rappresenta uno degli strumenti principali dell’Approvvigionamento economico.
Ultima modifica 17.11.2023