Energia: situazione attuale

Qui troverete le informazioni più recenti e i link sulla situazione dell'approvvigionamento delle varie fonti energetiche svizzere e sui temi del settore energetico.

In caso di penuria, l'Approvvigionamento economico del Paese AEP ha predisposto misure per mantenere la fornitura di beni e servizi essenziali.



Comunicati

<
>
Aumento della tensione sulla linea Gemmi come misura in caso di imminente carenza di energia elettrica

È pronta la misura di aumento temporaneo della potenza sulla linea ad alta tensione Bickigen-Chippis («linea Gemmi») in caso di imminente carenza di energia elettrica. Dopo un esercizio di prova andato a buon fine lo scorso inverno, la tensione su questa linea può ora essere aumentata in pochi giorni, se necessario. Nella riunione del 29 novembre 2023 il Consiglio federale ha preso atto dei relativi progetti di ordinanza.

Economia più flessibile in caso di penuria di energia elettrica

In una situazione di penuria di energia elettrica, la Confederazione e l’economia hanno il compito di evitare che si verifichino blackout improvvisi. Le misure previste a questo scopo hanno un impatto drastico sull’economia. I settori particolarmente critici richiedono soluzioni settoriali. Nella seduta del 29 settembre 2023 il Consiglio federale ha posto in consultazione un progetto di ordinanza concernente il trasporto pubblico e il trasporto merci ferroviario. Il Consiglio federale ha già affidato l’incarico per ulteriori ordinanze specifiche.

Garantire le capacità di fornitura di gas naturale

L’obbligo di costituire una riserva di gas per l’inverno, ordinato dal Consiglio federale in seguito all’aggressione militare contro l’Ucraina, viene prorogato. Il Consiglio federale obbliga i fornitori di gas a garantire riserve per l’inverno 2024/25. Grazie alle opzioni sul gas italiano che transita nel nostro Paese l’Esecutivo rafforza ulteriormente l’approvvigionamento di gas in Svizzera. Il Consiglio federale ha adottato le modifiche dell’ordinanza nella riunione del 29 settembre 2023.

L’Approvvigionamento economico del Paese istituisce un sistema di monitoraggio del gas

Nella riunione del 10 maggio 2023 il Consiglio federale ha approvato la revisione dell’ordinanza sull’organizzazione del settore del gas per garantire l’approvvigionamento economico del Paese (OOSG), che entrerà in vigore il 1° giugno 2023. In questo modo crea i presupposti affinché l’Approvvigionamento economico del Paese (AEP) possa istituire e gestire un sistema di monitoraggio del gas con l’obiettivo di individuare più precocemente un’eventuale penuria e intervenire in tempi più rapidi.

Energia: Preparazione all’inverno 2023/24

Grazie alle misure precauzionali della Confederazione, dei risparmi di energia a titolo volontario e non da ultimo grazie al clima mite, la Svizzera ha superato l'inverno senza problemi, nonostante la situazione tesa sul fronte dell'approvvigionamento energetico. Per la Confederazione, i Cantoni, le città, i Comuni, l'economia e il settore energetico, tuttavia, una cosa è chiara: è importante anche evitare una penuria energetica per il prossimo inverno 2023/24.

Campagna di risparmio energetico

a causa della guerra in Ucraina l’energia scarseggia, anche in Svizzera. Ciò riguarda tutti noi, sia la popolazione sia le nostre aziende. In questa situazione non possiamo più permetterci di sprecare energia.


Gas naturale

Il gas naturale copre circa il 15% del fabbisogno energetico della Svizzera. Dall'inizio della guerra in Ucraina, la fornitura di gas in Europa è stata interrotta. In caso di carenza di gas, l'Economic National Supply WL interverrà con misure di sostegno.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Gas naturale

OIC - Organizzazione d’intervento in caso di crisi

In caso di penuria di gas: infografica e scheda informativa

infografik-gasmangellage-IT

Elettricità

L'elettricità rappresenta un quarto di tutto il fabbisogno energetico. Se durante l'inverno il settore privato non è più in grado di far fronte a una situazione di carenza, interviene lo Stato.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Elettricità

OSTRAL

OSTRAL è l’Organizzazione per l’approvvigionamento elettrico in situazioni straordinarie, che si attiva su disposizione dell’Approvvigionamento economico del Paese della Confederazione, al quale è subordinata, al verificarsi di una situazione di penuria di elettricità.

Ulteriori informazioni:

OSTRAL

OSTRAL | Ostral

In caso di penuria di corrente: infografica e scheda informativa

infografik-strommangellage-IT

Petrolio

I carburanti sono importanti per la mobilità privata e per l'economia. In caso di difficoltà di importazione, vengono svincolate le scorte obbligatorie.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Petrolio


Energia da legno

I sistemi di riscaldamento a pellet stanno diventando sempre più popolari. Tuttavia, in Svizzera non si producono abbastanza pellet per soddisfare la domanda. Il 20% è quindi importato.

Attualmente, l'approvvigionamento dai Paesi dell'Est è difficile a causa della guerra in Ucraina. Non si possono quindi escludere colli di bottiglia nell'approvvigionamento.

Si consiglia di ordinare i pellet in anticipo.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Energia da legno


Infoline di SvizzeraEnergia

L’infoline di SvizzeraEnergia informa in modo competente sull’uso efficiente dell’energia e sulle energie da fonti rinnovabili. 

Ulteriori informazioni sul sito web di SvizzeraEnergia

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 29.11.2023

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/bereiche/energie/energie-aktuelle-lage.html