Organizzazione dell'approvvigionamento economico del paese

L’AEP è diretto da un delegato, che svolge la funzione a titolo accessorio. Secondo la legge deve trattarsi di una persona proveniente dal settore economico. Il delegato dirige l’intera organizzazione, costituita dall’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) e da circa 250 quadri impiegati secondo un sistema di milizia: si tratta di specialisti provenienti dal settore privato e da altri rami dell’amministrazione che mettono la loro esperienza al servizio dell’AEP.

wl-logo-web.PNG

Attualità

Il Consiglio federale ha preso decisioni di principio per una migliore sicurezza dell’approvvigionamento

In Svizzera l’approvvigionamento economico del Paese (AEP) si basa su una stretta cooperazione tra l’economia e lo Stato. Dato che questo sistema ha dato buoni risultati, c'è la volontà di rafforzarlo.

La pandemia di COVID-19, la guerra in Ucraina e la complessità e vulnerabilità dei sistemi di approvvigionamento hanno reso evidente la necessità di una riforma dell’AEP: risulta indispensabile ampliarne e ottimizzarne l’organizzazione. Il 30 marzo 2022 il Consiglio federale ha deciso di adeguare la struttura direttiva dell’AEP e di potenziare gli effettivi.

Comunicato stampa: Il Consiglio federale ha preso decisioni di principio per una migliore sicurezza dell’approvvigionamento

Riforma dell' approvvigionamento economico del paese 2021 - rapporto finale (in tedesco) (PDF, 649 kB, 30.03.2022)

(30.03.2022)

Ogni Cantone designa un delegato all’AEP, ossia una figura di riferimento quando si tratta di definire e attuare misure. Il delegato dell’esercito all’AEP funge invece da tramite con l’esercito.

L’AEP è organizzato in un sistema di milizia suddiviso in sei settori: EnergiaAlimentazioneAgenti terapeuticiLogisticaTIC e Industria.

Ultima modifica 02.09.2022

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/wirtschaftliche_landesversorgung/organisation_wl.html