Scorte obbligatorie, quello che c’è da sapere

Legge sull’approvvigionamento del Paese (LAP), articolo 7 capoversi 1 e 2.

«Il Consiglio federale può prevedere per determinati beni d’importanza vitale la costituzione di scorte obbligatorie».

«L’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) conclude con le imprese interessate un contratto per la costituzione di scorte obbligatorie».

Il Consiglio federale può subordinare al regime delle scorte obbligatorie determinati beni di importanza vitale. L’AEP fissa, nelle sue basi legali, i prodotti di cui fare scorta e il fabbisogno (quantità).

L’UFAE stipula con le imprese un contratto per la costituzione delle scorte che impegna le imprese a immagazzinare determinati beni, seguendo principi di qualità e quantità prestabiliti. I beni sono in costante rotazione e vengono venduti tramite i normali canali di distribuzione. L’UFAE o l’autorità di controllo da esso nominata effettua ispezioni periodiche nei magazzini.

Ulteriori informazioni

Prestiti per scorte obbligatorie

Prestiti per scorte obbligatorie

La Confederazione sostiene la costituzione di scorte obbligatorie accordando garanzie alle imprese che chiedono un prestito per finanziare le scorte. Grazie alla garanzia federale le banche concedono tassi d’interesse vantaggiosi, come il Compounded SARON (Swiss Average Rate Overnight) . Se il SARON è negativo, il tasso applicato dalle banche è dello 0 per cento. Inoltre, le imprese possono effettuare ammortamenti fiscali supplementari sulle scorte.

Scorte complementari

Scorte complementari

I beni di importanza vitale per i quali il Consiglio federale non prevede scorte obbligatorie possono essere stoccati su base volontaria. A questo scopo l’UFAE conclude contratti per la costituzione di scorte con le imprese interessate. Le scorte volontarie sono previste per beni di importanza vitale poco richiesti o prodotti da un numero molto ristretto di aziende (p. es. alcuni farmaci, apparecchi medici, granuli plastici per l’industria degli imballaggi). Le scorte complementari rappresentano meno del 10 per cento delle scorte obbligatorie.

Ultima modifica 05.09.2022

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/themen/pflichtlager/system_der_vorratshaltung.html