Organizzazioni di proprietari delle scorte obbligatorie

Pflichtlagerorganisationen__linkbild

Nel corso della sua storia la Svizzera, Paese con poche risorse e fortemente dipendente dalle importazioni, ha imparato a puntare sulla previdenza. Per garantirsi una certa autonomia, ha sviluppato il sistema delle scorte obbligatorie per quanto riguarda alimenti, agenti terapeutici ed energia.


Come per l’approvvigionamento economico in generale, la costituzione di scorte obbligatorie si basa sulla collaborazione tra Stato ed economia. Nonostante sia la Confederazione a stabilire quali e quanti beni di importanza vitale debbano essere stoccati, le scorte non sono di sua proprietà ma appartengono invece alle singole aziende.

Per semplificare i loro compiti amministrativi si sono associate in organizzazioni private di cooperazione, i cui statuti sono approvati dalla Confederazione. Nel caso in cui una situazione di penuria dovesse impedire all’economia di soddisfare la domanda di beni di importanza vitale, la Confederazione può disporre la liberazione di scorte obbligatorie. Questo meccanismo rappresenta uno degli strumenti principali dell’Approvvigionamento economico.

Per il finanziamento della costituzione di scorte, le organizzazioni hanno creato fondi di garanzia che utilizzano per indennizzare i proprietari di scorte e per compensare le fluttuazioni di prezzo dei beni in questione. I costi per la costituzione di scorte obbligatorie si ripercuotono sui prezzi di vendita e ricadono di conseguenza sui consumatori.

Nel caso in cui in un settore esista un fondo di garanzia, la Confederazione obbliga i proprietari di scorte obbligatorie ad aderire alla corrispondente organizzazione e a versare contributi per alimentare questo fondo.

L'Ufficio federale per l'approvvigionamento economico del Paese vigila sui proprietari delle scorte obbligatorie e sulle organizzazioni incaricate della loro costituzione. Inoltre, verifica se i mezzi finanziari del fondo di garanzia vengono utilizzati conformemente al loro scopo e se i contributi vengono versati in modo proporzionale.


Cinque organizzazioni

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 30.06.2023

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/themen/pflichtlager/pflichtlagerorganisationen.html