Fabbisogno energetico e peso corporeo

Quanta energia serve al nostro corpo?

Calcolate il fabbisogno energetico del vostro corpo.

Il corpo umano ha un fabbisogno energetico di base di circa 4 kilo-joule (kJ) per chilogrammo di peso corporeo e per ora, sia che si lavori o che si dorma. Moltiplicate il vostro peso corporeo per 4 per 24 (le ore in un giorno).

A seconda dell’attività professionale svolta il corpo brucia una determinata quantità di energia. Sommate al fabbisogno energetico di base il valore corrispondente alla vostra attività.

Attività Fabbisogno

Lavoro da seduto (impiegati, studenti)

1000 - 2000 kJ

Lavoro leggero (commesso, parrucchiere)

2000 - 4000 kJ

Lavoro medio-pesante (falegname, panettiere, casalingo)

4000 - 6000 kJ

Lavoro pesante (muratore, ballerino)

6000 - 8000 kJ

Lavoro molto pesante (campione sportivo)

più di 8000  kJ

Anche nel tempo libero si consuma energia. Calcolate il vostro fabbisogno medio di energia e sommatelo al fabbisogno di base e a quello relativo all’attività professionale.

Jogging (9km/h)

2400 kJ

Ballo

1500 kJ

Nuoto (20m/min.)

1200 kJ

Ciclismo (15km/h)

1200 kJ

Camminare

600 kJ

Scrivere

120 kJ

Guardare la televisione

20 kJ

Il risultato corrisponde al fabbisogno totale quotidiano di energia del vostro corpo. L’unità di misura è il kilo-joule (kJ). Per convertire questo valore nelle più conosciute chilocalorie (kcal) dividetelo per 4 (per essere precisi: 1 kcal = 4,18 kJ).


Né troppo, né troppo poco

Il cosiddetto Body Mass Index (BMI) è lo standard usato oggigiorno per la misurazione del peso.

Un BMI alto implica un più elevato rischio di malattie per tutte le classi d’età e per entrambi i sessi. I valori normali per un adulto sono compresi tra 19 - 24 kg/m2.

Calcolo e formula del BMI:
Il Body Mass Index è calcolato in base alla statura e al peso, secondo la formula seguente: peso corporeo in chilogrammi diviso per la statura in metri al quadrato

Formula: BMI (kg/m2) = peso (kg) / statura (m)2

Esempio di calcolo: peso 70 kg, statura 1,75 m

Calcolo: 1,75 x 1,75 = 3,0625; 70 diviso 3,0625 = 22,9 (arrotondato).

Ne risulta un BMI di 23.

Ultima modifica 21.11.2016

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/themen/notvorrat/kalorienverbrauch.html