Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) sono diventate indispensabili per le imprese. Diffondendosi in tutti i settori, hanno migliorato la produttività e l’efficienza dell’economia. Un’interruzione delle telecomunicazioni su vasta scala paralizzerebbe l’economia.

Di conseguenza l’AEP lavora intensamente per rendere le telecomunicazioni più resistenti (aumentarne la resilienza) e collabora da vicino con i fornitori e i gestori coinvolti. Individua i punti deboli nelle infrastrutture di telecomunicazione così può occuparsene e rafforzare la resistenza dei servizi di telecomunicazione.
Se in caso di problemi si riducono le prestazioni di telecomunicazione, si adottano misure di gestione regolamentata definendo delle priorità. Ad esempio la telefonia Internet avrebbe la precedenza rispetto alla trasmissione di dati audio e video. In questo modo la rete di trasmissione verrebbe sgravata dai servizi che utilizzano intensamente la banda larga e verrebbe garantita una comunicazione vocale minima.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 10.05.2023