Agenti terapeutici

Heilmittel

Il fabbisogno svizzero di agenti terapeutici è coperto perlopiù grazie alle importazioni. Per certi prodotti (antibiotici, insulina) il nostro Paese dipende interamente dalle importazioni.


Negli ultimi anni la globalizzazione ha portato alla concentrazione dei fornitori e delle sedi di produzione; in parallelo, le misure di risparmio hanno determinato la riduzione degli stock a tutti i livelli. Questo contesto ha reso le catene di approvvigionamento più vulnerabili.

Taskforce

Attualità

I compiti della task force per gli agenti terapeutici trasferiti nelle normali strutture operative

La task force per gli agenti terapeutici, istituita per far fronte alla penuria con misure a breve termine, ha definito una serie di provvedimenti immediati, alcuni dei quali già attuati, mentre ne ha trasferito altri a medio e lungo termine in progetti. Le problematiche relative all’approvvigionamento continueranno a essere trattate nelle strutture della Confederazione, in collaborazione con i settori economici. La situazione rimane tesa per l’approvvigionamento di alcuni medicamenti d’importanza vitale.

Comunicato stampa: I compiti della task force per gli agenti terapeutici trasferiti nelle normali strutture operative

Comunicato stampa: La task force vuole sopperire alla penuria di medicamenti con la vendita sfusa

Q&A: task force – vendita di medicamenti sfusi (PDF, 344 kB, 22.03.2023)

La lista dei principi attivi (PDF, 195 kB, 25.08.2023)

Task force lettera informativa sulla vendita di medicamenti sfusi per contrastare la penuria persistente (PDF, 359 kB, 22.03.2023)

Valutazione della situazione AEP

Penurie attuali

(06.04.2023)

L’AEP ha previsto misure per far fronte sia a una penuria o a un esaurimento scorte di breve durata, sia a eventi di più ampia portata, come una pandemia. È possibile agire su due fronti, sostenendo l’offerta (tramite le scorte obbligatorie) e controllando la domanda (distribuzione in base alle priorità, contingentamento).

L’obbligo di notifica sulla piattaforma dedicata dell’UFAE permette di prevedere eventuali difficoltà nel reperire prodotti critici per la sicurezza dell’approvvigionamento. Ciò consente di prendere per tempo le misure necessarie per compensare l’esaurimento scorte annunciato.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 12.05.2023

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/themen/heilmittel.html