Grazie al razionamento dei carburanti sarà possibile, in caso di crisi duratura, limitare il consumo dei carburanti continuando a garantire la mobilità della popolazione e il funzionamento dell’economia.
Durante un periodo di razionamento (due mesi) è possibile fare rifornimento solo nelle stazioni di servizio con personale, al quale vanno presentati i relativi titoli di acquisto. Questi ultimi, distribuiti dai Comuni, valgono per un solo periodo di razionamento.
Per limitare gli oneri amministrativi, verranno rilasciati perlopiù titoli in base alla categoria del veicolo. I titoli di acquisto sono cedibili; in questo modo è possibile soddisfare le reali necessità della popolazione. Sono inoltre previste misure particolari per i veicoli di emergenza e per quelli della Posta.