Liberare le scorte obbligatorie

In Svizzera per determinati beni di importanza vitale vige l’obbligo di costituire scorte obbligatorie. Le imprese interessate devono costituire e gestire le scorte contribuendo in tal modo alle misure di approvvigionamento. La Confederazione esercita un’attività di vigilanza sulle scorte e ne facilita il finanziamento. Le scorte obbligatorie riguardano molti settori: alimentare (diversi generi alimentari, concimi, ecc.), energetico (benzina, olio da riscaldamento, ecc.), farmaceutico (antibiotici, analgesici potenti, insulina, ecc.). Per maggiori informazioni si rimanda alla rubrica Scorte.

Landquart_Mineralöllager_1

Attualità

Energia: Svincolo delle scorte obbligatorie per i prodotti a base di oli minerali

Nel caso dei prodotti a base di oli minerali, le scorte obbligatorie saranno svincolate dall'inizio di ottobre. Questo garantirà la fornitura di benzina per autoveicoli, gasolio, olio da riscaldamento e petrolio per l'aviazione in Svizzera.

Le ragioni del liberazione di scorte obbligatorie sono le limitate capacità sul Reno e i problemi logistici legati ai trasporti ferroviari all'estero. L'ordinanza corrispondente è entrata in vigore il 3 ottobre 2022.

Comunicato stampa: Energia: il Consiglio federale raccomanda la commutazione degli impianti bicombustibili

(23.09.2022)

Le scorte possono essere disponibili nel giro di 7-15 giorni permettendo così di sostenere l’offerta in caso di difficoltà di approvvigionamento.

In quanto membro dell’Agenzia internazionale dell’energia, la Svizzera è inoltre tenuta a partecipare alle misure di emergenza dell’Agenzia anche quando l’approvvigionamento del nostro Paese è garantito.

Ultima modifica 19.10.2022

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/themen/energie/erdoel/pflichtlagerfreigabe_benzin_heizoel_diesel_flugpetrol.html