Regolate correttamente la temperatura dell'impianto di riscaldamento/termostato/valvola del termosifone o riscaldate con buon senso!
A seconda di come usate le stanze e gli edifici, potete ridurre la temperatura massima del sistema di riscaldamento, dei termostati o delle valvole dei termosifoni.
Per l'impianto di riscaldamento la regola d'oro è di abbassare la temperatura di un grado, risparmiando fino al sei per cento di gas e costi. Ecco alcuni consigli:
- La temperatura massima consigliata è di 18 gradi nel soggiorno/sala da pranzo, cucina e WC, 15 gradi nelle stanze adiacenti (corridoio, anticamere), 22 gradi in bagno, 16 gradi nelle camere da letto e 20 gradi nelle camerette dei bambini.
- Abbassate la temperatura anche di notte: abbassate i termosifoni almeno un'ora prima di andare a letto (tre ore per il riscaldamento a pavimento), e riportatela al regime raccomandato solo da una a tre ore prima di alzarvi.
- Abbassate ancora di più la temperatura nelle stanze che usate poco e chiudete le porte.
- Se non siete in casa per un lungo periodo di tempo, abbassate ulteriormente la temperatura, ricordando però che riscaldare una stanza molto raffreddata richiede altrettanta energia.
- Abbassate al minimo la temperatura nelle stanze non occupate o nelle case di vacanza (ma attenzione ai danni che provoca il gelo).
- Le stesse regole valgono per i locali amministrativi (commercio, artigianato e industria, società di servizi, alberghi, centri commerciali, centri di svago): abbassate la temperatura a 18 gradi.