Energia: situazione attuale

Qui troverete le informazioni più recenti e i link sulla situazione dell'approvvigionamento delle varie fonti energetiche svizzere e sui temi del settore energetico.

In Svizzera, l'approvvigionamento energetico è attualmente sicuro.

Tuttavia, poiché le forniture di gas dalla Russia all'Occidente sono fortemente ristrette, l'offerta di gas è limitata. Il Consiglio federale invita quindi tutti a risparmiare energia.

In caso di carenza, l'Economic National Supply WL ha predisposto misure per mantenere la fornitura di beni e servizi essenziali.


Contenuto


Comunicati

<
>
Il Consiglio federale adegua le misure per un’eventuale penuria di elettricità

Nella seduta del 3 marzo 2023 il Consiglio federale ha preso atto dei risultati della procedura di consultazione sulle misure da adottare in caso di penuria di elettricità. Sono state accolte diverse proposte formulate dai partecipanti alla procedura di consultazione. In caso di grave penuria le misure verrebbero adeguate alla situazione contingente.

Ora lo SPOC della Confederazione fa capo al Delegato AEP

Lo sportello unico della Confederazione che risponde alle domande e richieste dei Cantoni, dei Comuni e delle aziende sulla situazione di penuria energetica viene ora trasferito al Delegato all’Approvvigionamento economico del Paese (AEP). Il Consiglio federale ne è stato informato nella sua riunione dell’11 gennaio 2023. Si conclude così la fase di allestimento, durata diversi mesi, durante la quale André Duvillard ha coordinato questo «single point of contact» (SPOC).

Pubblicati i progetti delle ordinanze relative a un’eventuale penuria di gas

Il 16 novembre 2022 il Consiglio federale ha preso visione dei risultati della consultazione relativa ai progetti di ordinanza e ha pianificato le prossime tappe. Nell’eventualità che si verifichi una grave penuria di gas, i progetti di ordinanza verrebbero adattati alla situazione contingente.

Il Consiglio federale raccomanda la sostituzione degli impianti bicombustibili

I due dipartimenti, il DEFR e il DATEC, raccomandano di passare dal gas all'olio da riscaldamento a partire dal mese di ottobre. In questo modo si può risparmiare rapidamente molto gas. La raccomandazione intende contribuire in modo significativo al raggiungimento dell'obiettivo di risparmio volontario di gas del 15%.

Energia: Svincolo delle scorte obbligatorie per i prodotti a base di oli minerali

Nel caso dei prodotti a base di oli minerali, le scorte obbligatorie saranno svincolate dall'inizio di ottobre. Questo garantirà la fornitura di benzina per autoveicoli, gasolio, olio da riscaldamento e petrolio per l'aviazione in Svizzera.

Campagna di risparmio energetico

a causa della guerra in Ucraina l’energia scarseggia, anche in Svizzera. Ciò riguarda tutti noi, sia la popolazione sia le nostre aziende. In questa situazione non possiamo più permetterci di sprecare energia.


Gas naturale

Il gas naturale copre circa il 15% del fabbisogno energetico della Svizzera. Dall'inizio della guerra in Ucraina, la fornitura di gas in Europa è stata interrotta. In caso di carenza di gas, l'Economic National Supply WL interverrà con misure di sostegno.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Gas naturale (admin.ch)

OIC - Organizzazione d’intervento in caso di crisi

In caso di penuria di gas: infografica e scheda informativa

infografik-gasmangellage-IT

Elettricità

L'elettricità rappresenta un quarto di tutto il fabbisogno energetico. Se durante l'inverno il settore privato non è più in grado di far fronte a una situazione di carenza, interviene lo Stato.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Elettricità (admin.ch)

OSTRAL

OSTRAL è l’Organizzazione per l’approvvigionamento elettrico in situazioni straordinarie, che si attiva su disposizione dell’Approvvigionamento economico del Paese della Confederazione, al quale è subordinata, al verificarsi di una situazione di penuria di elettricità.

Ulteriori informazioni:

OSTRAL (admin.ch)

OSTRAL | Ostral

In caso di penuria di corrente: infografica e scheda informativa

infografik-strommangellage-IT

Petrolio

I carburanti sono importanti per la mobilità privata e per l'economia. In caso di difficoltà di importazione, vengono svincolate le scorte obbligatorie.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Petrolio (admin.ch)


Energia da legno

I sistemi di riscaldamento a pellet stanno diventando sempre più popolari. Tuttavia, in Svizzera non si producono abbastanza pellet per soddisfare la domanda. Il 20% è quindi importato.

Attualmente, l'approvvigionamento dai Paesi dell'Est è difficile a causa della guerra in Ucraina. Non si possono quindi escludere colli di bottiglia nell'approvvigionamento.

Si consiglia di ordinare i pellet in anticipo.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'UFAE: Energia da legno (admin.ch)

Ulteriori Informazioni

Ultima modifica 03.03.2023

Inizio pagina

Contatto

Hotline per le domande dei cittadini e delle imprese

Tel.
0800 005 005

Stampare contatto

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/themen/energie/energie-aktuelle-lage.html