Misure

Per garantire la salute pubblica è fondamentale poter disporre dei prodotti terapeutici necessari, in particolare in caso di pandemia. Il settore Agenti terapeutici prevede misure appropriate per evitare – o gestire senza conseguenze – una penuria grave.


Misure concernenti i medicamenti per uso umano

Impfstoff

Attualità

Liberazione di scorte obbligatorie di vaccini

La possibilità che si verifichi una situazione di penuria di vaccini usati nella medicina umana è reale. Per garantire la continuità dell’approvvigionamento, Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha ordinato la liberazione delle scorte obbligatorie.

L’approvvigionamento di diversi vaccini raccomandati dal calendario vaccinale svizzero è attualmente interessato da colli di bottiglia. Tra i vaccini in questione rientrano il vaccino quadruplo combinato per il richiamo dell’immunizzazione di base dei bambini di età compresa tra i quattro e i sette anni contro la difterite, la pertosse, la poliomielite e il tetano, un vaccino contro i meningococchi e il vaccino contro la varicella. La liberazione delle scorte obbligatorie consente di garantire un’offerta sufficiente.

Comunicato stampa: Liberazione di scorte obbligatorie di vaccini

Ordinanza del DEFR concernente la liberazione di scorte obbligatorie di vaccini della medicina umana

(13.07.2023)


Misure relative ai medicamenti per uso veterinario

La Svizzera gestisce scorte di antibiotici per uso veterinario in grado di coprire il normale fabbisogno di due mesi.

In caso di penuria le scorte permettono di avere a disposizione una quantità sufficiente di antibiotici, al fine di garantirne una somministrazione idonea e ridurre il rischio di resistenze. I batteri resistenti si sviluppano facilmente in caso di uso massiccio e inappropriato degli antibiotici, e possono anche essere trasmessi all’uomo. Per ridurre questo rischio è stata sviluppata la Strategia svizzera contro le resistenze agli antibiotici (StAR). La strategia prevede una selezione di antibiotici, a disposizione dei veterinari, per il trattamento di prima linea degli animali da reddito. Se si verificasse una penuria, per un periodo limitato di tempo le scorte consentirebbero di continuare a somministrare correttamente questo tipo di medicamenti.

Dato che anche per i medicamenti per uso veterinario si verificano sempre più spesso problemi di approvvigionamento, le scorte permettono, almeno temporaneamente, di garantire una certa continuità nelle forniture. Le scorte di medicamenti per uso veterinario comprendono solamente determinati principi attivi antibiotici (Ordinanza concernente la costituzione di scorte obbligatorie di medicamenti 531.215.31).

Inoltre, le scorte contribuiscono all’approvvigionamento nazionale di medicamenti per uso veterinario (seppur in modo limitato, dato che contemplano solo antibiotici) e quindi ad adempiere quanto previsto dalla legge federale sulla protezione degli animali (LPAn).

Ultima modifica 09.11.2023

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/bereiche/heilmittel/massnahmen.html