Elettricità

light-4297386_1920

In Svizzera, gran parte del fabbisogno di energia viene coperto dal petrolio, dal gas naturale e dall’elettricità. Quest’ultima, che risponde a circa un quarto del fabbisogno totale di energia, ha un’importanza cruciale tanto per la popolazione quanto per l’economia. Per garantirne l’approvvigionamento, il nostro Paese deve produrre una quantità sufficiente di corrente, disporre di una buona infrastruttura di rete e ricorrere alle importazioni.


strommasten

Attualità

Registrazione dei consumatori multisito in caso di situazione di contingenza

I grandi consumatori con sedi in diverse reti di distribuzione in Svizzera possono ora registrarsi in modo da poter distribuire autonomamente le quote loro assegnate tra le loro sedi in caso di carenza di elettricità. La piattaforma è stata creata dall'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES).

In caso di penuria di energia elettrica, i consumatori multisito registrati possono sommare i propri contingenti come un unico insieme e gestirli autonomamente all'interno delle diverse reti di distribuzione. Questo mandato di revisione del Consiglio federale dalla primavera del 2023 è stato completato alla fine di settembre ed è ora funzionale alla registrazione.

Soluzioni settoriali specifiche

In una situazione di penuria di energia elettrica, la Confederazione e l’economia hanno il compito di evitare che si verifichino blackout improvvisi. Le misure previste a questo scopo hanno un impatto drastico sull’economia. I settori particolarmente critici richiedono soluzioni settoriali.

Nella seduta del 29 settembre 2023 il Consiglio federale ha posto in consultazione un progetto di ordinanza concernente il trasporto pubblico e il trasporto merci ferroviario. Il Consiglio federale ha già affidato l’incarico per ulteriori ordinanze specifiche.

Ostral: Registrazione di consumatori multisito in caso di un contingentamento

Comunicato stampa: Energia: economia più flessibile in caso di penuria di energia elettrica

Procedura di consultazione: Ordinanza concernente le misure volte a ridurre il consumo di energia elettrica da parte del trasporto di viaggiatori e del trasporto merci ferroviario

Informazione sui lavori legislativi (PDF, 862 kB, 29.09.2023)

Documentazione UTP per il settore «modello di gestione dei TP in caso di penuria di elettricità»

Scheda informativa: Provvedimenti in caso di penuria di elettricità (PDF, 258 kB, 29.09.2023)

Scheda informativa: Contingentamento di energia elettrica dei grandi consumatori (PDF, 310 kB, 29.09.2023)

Domande e risposte: misure per contrastare la penuria di energia elettrica (PDF, 172 kB, 29.09.2023)

Preparativi logistici in materia di oli minerali (PDF, 276 kB, 29.09.2023)

(23.11.2023)

Se a seguito di problemi su questi fronti (capacità limitata di produzione, trasmissione e/o importazione) si viene a creare uno squilibrio tra la domanda e l’offerta di corrente che dura giorni, settimane o addirittura mesi, si parla di penuria o di crisi dell’approvvigionamento elettrico. Ciò può accadere per esempio quando la produzione interna di corrente si riduce a causa del basso livello dei laghi o dei fiumi e non si riesce a compensare il deficit con importazioni più ingenti.

In Svizzera l’approvvigionamento di elettricità è generalmente nelle mani dell’economia, ma se quest’ultima non riesce ad affrontare il periodo di penuria con i propri mezzi, interviene la Confederazione. La preparazione e l’attuazione delle misure di gestione regolamentata in caso di penuria competono all’Approvvigionamento economico del Paese (AEP).

Mentre la maggior parte delle situazioni di penuria sono dovute a una concatenazione di diversi eventi, le interruzioni di corrente – ovvero le interruzioni dell’approvvigionamento elettrico su scala regionale o europea – sono improvvise e possono durare da un paio di minuti a giorni interi. Le principali cause sono il danneggiamento o il sovraccarico dell’infrastruttura di rete e i problemi tecnici. In questi casi spetta all’industria elettrica intervenire.

Come si possono preparare i privati e le imprese?

Le situazioni di penuria, così come le interruzioni di corrente, possono avere delle forti ripercussioni sulla nostra quotidianità. Per questo motivo è utile prepararsi al meglio per tali evenienze:

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 23.11.2023

Inizio pagina

https://www.bwl.admin.ch/content/bwl/it/home/bereiche/energie/massnahmen/elektrizitaet.html